“Se incontrarsi resta una magia, è non perdersi la vera favola.”
scrive Massimo Gramellini.
Eh si, perché lo stare in coppia non è semplicemente un incontro tra due persone, ma il continuare a fare lo stesso percorso mentre le due persone crescono, cambiano, evolvono, si modificano.
Quindi, accade spesso che, ciò che “prima” piaceva e faceva stare bene, ad un certo punto, non appaga più, non è più in sintonia con ciò che si è diventati. Ed è proprio allora che insorgono i problemi di coppia.
Non è semplice fornire indicazioni generali da applicare ai diversi casi senza conoscerne la specificità proprio perché ogni coppia è formata da due individui con caratteri, storie famigliari ed esperienze diverse. Esistono tuttavia difficoltà coniugali che, in generale, sono trasversali alle coppie: sono problematiche legate alla comunicazione, all’ascolto ed alla capacità di riconoscere i propri bisogni e le emozioni altrui e ad esprimerli in maniera adeguata.
A questo riguardo, ecco 5 utili consigli:
- Se si esprime una critica al partner è bene criticare ciò che l’altro ha fatto o detto (il comportamento), non la persona in sé
- E’ utile anche fornire apprezzamenti ed elogi, non dando sempre per scontato il comportamento positivo del partner
- E’ importante chiedere all’altro ciò di cui si ha bisogno, conoscendo prima se stessi e, accettando nell’altro anche il diritto a dire di no
- E’ fondamentale anche imparare a dire di no al partner, quando è necessario: non dobbiamo rispondere a tutte le esigenze dell’altro se queste non corrispondono al nostro modo di essere. Piuttosto, è bene parlarne e trovare una via di mezzo che faccia star bene entrambi
- E’ indispensabile riconoscere la relazione di coppia come elemento importante della vita, ma accompagnata anche da reti amicali, di hobbies, di spazi per sé che evitano di creare dipendenza da/al partner
Questi primi suggerimenti sono utili a migliorare la relazione con il partner; tuttavia, per problemi di coppia più complessi siamo a disposizione per una consulenza personalizzata.
DOTT.SSA EDDY SPEZZATI
STUDIO EKIP
25071 AGNOSINE, BRESCIA
Scopri di più sulla Dott.ssa Eddy
CLICCA QUI PER PRENOTARE UNA CONSULENZA >>
Per maggiori informazioni telefona al 0365 189 6352 e chiedi della Dott.ssa Spezzati.